- termine
- tèr·mi·nes.m.1a. BU confine, limite di un territorio, di una proprietà e sim., spec. al pl.: i termini del podere | OB LE anche fig., con rif. ad ambienti chiusi: infra li termini di una piccola cella (Boccaccio)Sinonimi: limite.1b. BU estens., blocco di pietra, palo, fossa di confine2a. FO estens., il punto dello spazio in cui qcs. finisce: giungere al termine di un sentieroSinonimi: estremità, 1fine.2b. FO fig., momento in cui qcs. si conclude: il termine di un lavoroSinonimi: estremità, 1fine, capolinea, cessazione, chiusura, conclusione, 1fine.Contrari: inizio, principio, punto di partenza.3a. FO limite di tempo entro cui deve avvenire un fatto, scadenza: concludere il lavoro entro il termine stabilito | al pl., arco, lasso di tempo in cui si deve svolgere un'azione: i termini per l'iscrizione al concorsoSinonimi: scadenza.3b. TS dir. momento in cui iniziano o cessano gli effetti del negozio giuridico e, più in generale, di un atto giuridico: termine finale di un contratto di lavoro4. CO punto, grado a cui si è giunti, in cui ci si trova, in un'attività, un'impresa, un affare ecc.: essere giunti a buon termine | BU scopo, meta a cui si tende: mirare a un termine preciso5. FO fig., pl., limiti entro i quali ci si deve mantenere nell'agire e prescritti dall'uso, dalle convenienze, dalle convenzioni sociali: oltrepassare i termini della decenza6. FO elemento considerato come parte integrante di un tutto | TS gramm. i termini di una proposizione, il soggetto e il predicato | TS log. i termini di un sillogismo, i tre concetti che costituiscono un sillogismo | TS mat. i termini di una frazione, il numeratore e il denominatore; i termini di un'operazione matematica, gli addendi, i sottraendi ecc.7. FO spec. al pl., ciascuno degli elementi che concorrono a circoscrivere, a definire qcs.: i termini di una questione, in questi termini, in questo modo, così: la faccenda sta in questi termini; in quali termini, in che modo, come: spiegami in quali termini sta la questione; in termini di, in quanto a, secondo un'ottica particolare: in termini di profitto l'affare è improponibile8a. CO parola, espressione: usare termini incomprensibiliSinonimi: espressione, parola, voce.8b. TS ling. neoformazione o parola corrente in quanto entrante a far parte di una specifica terminologia tecnica o scientifica: termine matematico (abbr. t.)\DATA: 1295.ETIMO: lat. *termĭne(m), var. di termen, -inis nt., con influsso di terminus s.m.POLIREMATICHE:a termine: loc.avv.a termini di legge: loc.avv. TS burocr.termine anaforico: loc.s.m. TS ling.termine di paragone: loc.s.m. TS gramm.termine di preavviso: loc.s.m. TS banc.termine maggiore: loc.s.m. TS log.termine medio: loc.s.m. TS log.termine minore: loc.s.m. TS log.termine ordinatorio: loc.s.m. TS dir.termine perentorio: loc.s.m. TS dir.termine prescrizionale: loc.s.m. TS dir.termine ultimo: loc.s.m. TS dir.termini processuali: loc.s.m.pl. TS dir.
Dizionario Italiano.